Tagliatelline all'uovo su fonduta
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 200 gr di taglietelline all'uovo
- 120 gr di parmigiano reggiano
- 100 gr di fontina
- 30 gr di burro
INTRODUZIONE
Ho ricordi bellissimi delle tagliatelline, la mia mamma spesso le cucinava al mio rientro da scuola perché veloci e nutrienti. Ricordo anche i taglieri della nonna messi su una mensola ad essiccare colmi di pasta fatta in casa con le uova che raccoglievo nel pollaio.Ecco, presa da nostalgici ricordi ho rivisitato qualche ricetta mantenendo però circa gli stessi ingredienti.PROCEDIMENTO
Mettere a bollire l'acqua precedentemente salata.In un tegame far sciogliere il burro e aggiungere il latte e la fontina tagliata a piccole strisce fino a formare una cremina.Cuocere al dente le tagliatelline e una volta scolate aggiungere il tuorlo e il parmigiano, ottenendo una giusta cremosità con l'aggiunta di qualche cucchiaio dell'acqua di cottura.Arrotolare la pasta a nido e mettere in stampini per 5 minuti a 180 gradi.Nel frattempo cospargere una padella antiaderente di parmigiano reggiano, lasciare fondere il formaggio e con una paletta staccare il disco ottenuto. Tagliare quindi a spicchi triangolari.Versare un cucchiaio di fonduta al centro del piatto, disporre gli sformati di tagliatelline e infilare nella pasta le scagliette di parmigiano.Aggiungere infine pepe e balsamico a piacere.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto