Tagliatelle al nero di seppia e calamaretti

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Mescolate le due farine, setacciatele a fontana, al centro sgusciate le uova e versate il nero di seppia (se necessario aggiungete uno-due mezzi gusci d’uovo di acqua), impastate e fatela riposare al fresco (non in frigo) 30 minuti. Stendete la pasta a sfoglia, arrotolatela e ricavatene tagliatelle larghe circa un centimetro. Lasciatele asciugare per almeno 30 minuti. In una larga padella scaldate quattro cucchiai d’olio con l’aglio e il peperoncino, unite i calamaretti (i calameretti “spillo” devono il nome alla loro misura minima) e fateli saltare a fuoco vivace per 2 minuti, ritirate i calamaretti e teneteli in caldo, eliminate aglio e peperoncino e tenete sul fornello al minimo la padella con l’olio. Lessate le tagliatelle, scolatele e fatele saltare 2 minuti nella padella a fuoco vivo, unite i calamaretti e mescolate.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE AL NERO DI SEPPIA E CALAMARETTI"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto