Tacchino di Natale

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tenete a bagno le castagne per almeno 2 ore, poi sgocciolatele, trasferitele in una pentola, copritele con il latte freddo e cuocetele per 40 minuti. Preparate il ripieno: sminuzzate la salsiccia, tagliate le mele a cubetti, dividete a metà le prugne, schiacciate le castagne, tritate sedano e carota. Mescolate tutti gli ingredienti, salate e pepate. Amalgamate bene il composto e riempite il tacchino con questa farcia. Eventualmente mettete da parte quella che avanza. Imburrate una teglia, versate sul fondo l’olio e adagiatevi il tacchino.Ponete in forno caldo a 180° e cuocete per 3 ore abbondanti bagnando ogni tanto il volatile con il suo sugo e spruzzatelo con il vino.Nel frattempo, in un tegamino lasciate fondere una noce di burro, aggiungete il ripieno eventualmente avanzato, coprite e cuocete per 20 minuti. Se il composto fosse troppo asciutto, spruzzatelo con vino bianco. Servite questo ripieno come contorno del tacchino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TACCHINO DI NATALE"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto