Spezzatino di pollo con julienne di arancia

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Con un pelapatate tagliate la buccia delle arance a larghe strisce evitando la sottostante pellicina bianca che è amara, quindi ritagliatele a julienne. Raccoglietele in una piccola casseruola, copritele con acqua fredda, portate a bollore, cuocetele per 2 minuti, ritirate e scolate in un passino. Spellate le arance al vivo, tagliatele a fette abbastanza spesse e poi ogni fetta in quattro pezzi. Dividete il pollo in otto pezzi. In una casseruola lasciate fondere il burro con un cucchiaio d’olio, disponetevi lo spezzatino, fatelo colorire per 15 minuti, salatelo, pepatelo, toglietelo e tenetelo da parte.Nello stesso recipiente scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata e quando è diventata trasparente ponete di nuovo il pollo nella casseruola. Aggiungete il pizzico di zafferano diluito in due cucchiai d’acqua calda, la polpa spezzettata d’arancia e metà della julienne di bucce, le carote tagliate a rondelle spesse e acqua suffi ciente a coprire il tutto. Ponete sul fuoco e fate sobbollire per 45 minuti o fi no a completa cottura del pollo. Alla fine, se la salsa di cottura risultasse ancora troppo liquida, fatela addensare a fiamma viva e poi insaporitela con il succo del limone filtrato al colino. Disponete lo spezzatino sul piatto da portata, velatelo con la sua salsa, guarnitelo con la restante julienne e cospargetelo con i pistacchi freschi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPEZZATINO DI POLLO CON JULIENNE DI ARANCIA"

Schnitzel

La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto

Spigola al forno con patate

La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto

Cozze alla tarantina

Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto

Polipetti in purgatorio

I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto