Spaghetti alle acciughe e pomodoro
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- sale
- 2 pomidoro sammarzano
- aglio
PROCEDIMENTO
E' quel giorno d'inverno che ti salta addosso il cambio di temperature: hai le ossa a pezzi, gli occhi ti esorbitano e la testa pulsa come un semaforo lampeggiante. Mica hai voglia di fare l'Artusi, ma nemmeno di mangiaracci solo perchè il termometro segna due righe sopra il 37. Allora dici Vediamo e ti arrangi con quello che c'è. Frulli sei o sette acciughe della migliore qualità - queste sono Olasagasti - con un cucchiaio d'ottimo olio evo, un peperoncino secco privato dei semi e un bel po' di foglie di prezzemolo, fino ad ottenere quella tipica consistenza frufrù dei frullati. Porta ad ebollizione l'acqua e sbollenta due bei pomidoro sammarzano, da poterli spellare senza troppa fatica. Poi piccola dadolata. Passa gli spaghetti nell'acqua tanto da farli ammorbidire: poi scolali dopo due o tre minuti tenendo da parte l'acqua di cottura. Nella padella fai bruciacchiare uno spicchio d'aglio spezzettato nell'olio, poi aggiungi gli spaghetti ancora duri. Dopo che li avrai ammollati, aggiungi il frullato d'acciughe e tira a cottura aggiungendo liquido di cottura come fai per il risotto. Tieni sempre all'onda, poi al momento giusto impagina nei piatti roventi un bel nido che ricoprirai con i pomidoro freddi. Nappa con il sugo residuo caldo. Va bene con un vino di bella acidità residua, corto e diritto: lo splendido Morellino di Celestina Fè.Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto