Spaghetti ai quattro pomodori e capperi fritti
- Preparazione 1h e 30 min
 - ricetta media
 
- Esecuzione ricetta media
 - Tempo preparazione 1h e 30 min
 - Tempo cottura 8 min - 10 min
 - Porzioni 4
 - Pronto in 1h e 30 min min
 - Tempo totale 1h e 38 min min
 
INGREDIENTI
- 240 g spaghetti Giuseppe Afeltra
 - 200 g di pomidoro datterini pelati
 - 200 g di pomidoro ciliegini freschi
 - 50 g pomidoro secchi sott'olio
 - 4 pomidoro ciliegini confit
 
PROCEDIMENTO
C'era quella famosa intervista di Fulvio Pierangelini, che da par suo spiegava che si può fare uno spaghetto al pomodoro da 40 euri, con una serie di accortezze: la miglior pasta, il miglior pomodoro, il miglior trattamento, una cucina parossistica l'olio santo, il basilico imperiale.
Di certo uno spaghetto al pomodoro può essere una specie di Nirvana gastronomico: due ingredienti, un po' di mano, e lo spuntino si trasforma in un vero e proprio massaggio shiatsu alle papille.
Qui proviamo a complicarci un po' la vita, scegliendo quattro fenomeni del pomodoro: il pelato, il crudo, quello secco e quello confit. Più o meno confit, che c'è il problema anche del tempo... che non è mai abbastanza.
Lessa gli spaghetti a mezza cottura, e finiscili nella salsa variegata, poi impiattali a vulcanetto. Sul cocuzzolo appoggio i pomidoro confittato. Friggi i capperi a parte nel solito modo, e spargi nel piatto.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto