Spaghetti di farro con carciofi e lenticchie
- Preparazione 45 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 45 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 320 g di spaghetti integrali di farro
- 4 carciofi
- 60 g di lenticchie lessate
- 50 ml di latte di soia al naturale
- timo essiccato
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
Cereali, verdure, legumi. Tutto in un unico piatto per uno spaghetto di farro con carciofi e lenticchie, protagonisti indiscussi del “sugo”. Sembra un buon inizio per un piatto di pasta in versione invernale gustoso, equilibrato, confortante. Ma a rendere davvero irresistibili gli spaghetti è la crema vellutata che li avvolge. Gli ingredienti che fanno la differenza? Olio extravergine d’oliva e latte di soia.PROCEDIMENTO
Puliamo i carciofi e li affettiamo sottilmente per poi saltarli in padella con olio, sale, pepe, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio d’acqua per renderli teneri. Frulliamo quattro cucchiaiate di carciofi con l’olio e un cucchiaio di lenticchie, poi aggiungiamo, poco per volta, il latte di soia, sempre continuando a frullare fino a ottenere una crema liscia. Lessiamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e nel frattempo uniamo le lenticchie rimaste ai carciofi, aggiungiamo il timo e lasciamo insaporire qualche minuto. Scoliamo gli spaghetti e li saltiamo con la crema unendo se necessario dell’acqua di cottura della pasta, aggiungiamo le verdure e serviamo con una macinata di pepe nero.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto