Sorbetto di pesche alla vodka

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Beh, ho sempre considerato la vodka un liquore insulso. Non ho particolare inclinazione ai cocktailismi, e non mi piace liscia a quaranta gradi sottozero: perciò quella cosa rovente d'alcool, priva di aroma e priva di sapore mi ha sempre lasciato, ecco, tiepido. Poi il ricordo dei nefasti anni settanta con le penne alla vodka ha sempre suscitato in me movimenti di ripulsa. Dunque trovàtomi tra le mani questo sorbetto imperfetto, cioè venuto non troppo bene, mi son detto, cià, proviamo. Liberate le pesche della loro buccia e dal nocciuolo, tuffale in acqua bollente per 10 minuti. Poi scola e lascia raffreddare, prima di passarle al frullatore e al colino. Aggiungi lo sciroppo - acqua e zucchero a temperatura ambiente, mescolati e lasciati riposare per un quartino d'ora - e manda nel mantecatore per 40 minuti. Resterà un po' lento, alle dosi indicate: quindi metti il sorbetto nel bicchiere svasato, molto anni ottanta, e abbocca una misura di vodka. Usa la migliore del mondo, la42below: è una lodevole eccezione così morbida e profumata, secchissima ma in qualeche modo gentile. Servi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SORBETTO DI PESCHE ALLA VODKA"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto