Sformato di Arborio e Venere
- Preparazione 25 min
- ricetta
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 15 min min
- Calorie 651
INGREDIENTI
- 200 g di riso Arborio
- 400 g di riso Venere
- 2 litri circa di brodo vegetale
- 80 g di parmigiano grattugiato
PROCEDIMENTO
In una casseruola mettete il riso Venere e una quantità di brodo vegetale pari a due volte e mezzo il volume del riso. Coprite e portate a cottura in circa 30 minuti. Nel frattempo scaldate il restante brodo vegetale e in un tegame lasciate fondere 30 grammi di burro, unite il riso Arborio, mescolate perché assorba il condimento. Poi, versando poco brodo caldo alla volta, cuocetelo da 10 a 12 minuti. A cottura avvenuta mantecate separatament i due risi con burro e parmigiano grattugiato. Imburrate uno stampo della forma che preferite, ma che sia bucato al centro. Sul fondo disponete una base di riso nero, sopra distribuite il riso bianco. Pressate battendo due-tre volte lo stampo sul piano di lavoro e dopo 2 minuti sformatelo sul piatto da portata. Al centro versate la besciamella calda salata e pepata. Servite a tavola.Zuppa di legumi
Quella della zuppa di legumi è una ricetta di casa, un primo piatto rustico e facile da preparare che porta in tavola tutto il gusto e i benefici dei legumi. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto