Semolino verde al prosciutto cotto
- Preparazione 5 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 1
- Tempo totale 30 min min
INGREDIENTI
- 30 g di prosciutto cotto magro
- 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva.
PROCEDIMENTO
Pulite le erbette eliminando le radici e i gambi più duri. Lavatele ripetutamente in acqua corrente fino a quando sarete certi di non aver lasciato eventuali residui di terra. Portate a ebollizione in una pentola un litro d’acqua e tuffatevi le erbette. Lessatele per 20 minuti, scolatele e passatele al passaverdura o frullatele nel mixer. Dopo aver eliminato le parti grasse, frullate nel mixer anche il prosciutto cotto. Scaldate il brodo vegetale in un pentolino, aggiungete le erbette passate e unite il semolino mescolando con una piccola frusta per evitare la formazione di grumi. Tolto il recipiente di cottura dal fuoco incorporate la crema di prosciutto. Trasferite la pappa in un piatto, condite con l’olio extravergine d’oliva e servite.Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Italian sushi
L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto