Sarde fritte in crosta di semolino e maionese al wasabi

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questa ricetta è stata presentata a #serbatoy1

PROCEDIMENTO

Apri le sarde, freschissime, a libro. Elimina la testa e i visceri, ma tieni la coda che terrà uniti i filetti. Passale ripetutamente nel semolino, e poi immergile nell'olio bollente. Ritirale fragranti ma prima che dorino.
Prepara una maionese nel solito modo, e quasi alla fine metti un mezzo cucchiaino di polvere di wasabi o più se l'ami molto presente. Diponi le sarde nel piatto e irrorale con la maionese. Servi.
Foto: Sara Querzola

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SARDE FRITTE IN CROSTA DI SEMOLINO E MAIONESE AL WASABI"

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto