Rotolo al basilico

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta: in una tazza mescolate i tuorli con il sale. In una ciotola montate a neve gli albumi con il succo di limone, aggiungete la farina, i tuorli salati e amalgamate il tutto con una spatola di gomma.Trasferite il composto, coprendo due terzi della larghezza, in una teglia rettangolare (cm 26x40) con il fondo foderato con l’apposita carta e le pareti imburrate e infarinate. Cuocete in forno caldo 190° per dieci-quindici minuti. Ritirate, capovolgete la teglia su un foglio di carta da forno, eliminate la carta e arrotolate la pasta dal lato più lungo. Avvolgetela nella carta e lasciatela raffreddare. Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola lavorate a crema il burro e il formaggio tipo philadelphia, unite il pecorino grattugiato e il basilico sminuzzato. Amalgamate con cura e regolate, se occorre, il sale. Srotolate la pasta, con un coltellino rifilate i bordi, spalmatela con la mousse di basilico, arrotolatela di nuovo e conservatela in frigo per alcune ore. Tagliate il rotolo a fettine, disponetele sul vassoio da portata e, volendo, infilzate ogni fettina con uno stecchino colorato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROTOLO AL BASILICO"

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto