Risotto con radicchio di Treviso, casatella e liquirizia
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
INGREDIENTI
- 320 gr di riso vialone nano
- 2 cespi di radicchio di Treviso tardivo ai ferri
- ½ bicchiere di vino rosso per sfumare
- burro
- ½ scalogno
- 50 gr di casatella (o stracchino)
INTRODUZIONE
Il periodo è quello giusto: il radicchio di Treviso ora è veramente tardivo.Dopo la raccolta, i tempi di riposo dei cespi su acqua di risorgiva, lo sbiancamento e tutto l’ABC necessario per ottenere delle piantine nuove, con fogliame bianco e le parti apicali rosso rubinobacca, adesso si lascia consumare in tutta la sua eleganza. Puro, stufato, al forno è sempre lui. Ai ferri, la gamma aromatica si amplifica. Utilizzarlo in un risotto è stata una naturale conseguenza.PROCEDIMENTO
Affilare la radice del radicchio come per fare la punta ad una matita. Tagliarlo in quattro parti e lavarlo in acqua molto fredda. Adagiarlo ancora bagnato su di un piatto e condirlo con poco olio extravergine di oliva, sale e pepe. Scaldare una bistecchiera di ghisa (o pentola antiaderente) e quando ben calda sistemare sulla superficie il radicchio. Grigliare bene su ogni lato ma facendo attenzione a non bruciacchiare le parti finali delle foglie. Tagliarlo poi a pezzetti di circa 3-4cm.Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto