Risotto con luganega, stracchino e pomodori saltati

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Stufa lo scalogno nell'olio di oliva fino a quando sarà diventato trasparente. Aggiungi i semi di finocchio e la luganega e fai rosolare. Unisci il riso, fallo tostare e sfuma con il vino. Gradualmente aggiungi il brodo e porta a cottura fino a quando il riso sarà al dente. Manteca con il parmigiano e il burro e regola di sale. Fai riposare per 10 minuti. 
Salta i pomodori nell'olio di oliva, condisci con sale e zucchero, aggiungi il basilico e cuoci a fuoco basso per 5 minuti. Trasferisci il risotto nei piatti di portata, completa con un pezzo di stracchino e un cucchiaio abbondante di pomodori.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON LUGANEGA, STRACCHINO E POMODORI SALTATI"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto