Risotto con luganega, stracchino e pomodori saltati
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 500 g di riso Vialone Nano
- 200 g di luganega
- 1 litro di brodo con un po' di curcuma
- 1 scalogno finemente tritato
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 50 g di stracchino
- 1 cucchiaino di semi di finocchio macinati al momento
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 50 g di burro
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale PER I POMODORI SALTATI
- 200 g di pomodori ciliegini tagliati a metà
- 20 foglie di basilico
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di zucchero
PROCEDIMENTO
Stufa lo scalogno nell'olio di oliva fino a quando sarà diventato trasparente. Aggiungi i semi di finocchio e la luganega e fai rosolare. Unisci il riso, fallo tostare e sfuma con il vino. Gradualmente aggiungi il brodo e porta a cottura fino a quando il riso sarà al dente. Manteca con il parmigiano e il burro e regola di sale. Fai riposare per 10 minuti.Rigatoni al sugo di ossobuco
In una ciotola mescola tutti gli ingredienti per la gremolada e tieni da parte. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto