Risotto bianco con gelo di fegatini e aceto balsamico tradizionale

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Lo si diceva di Biancaneve: bianca come la neve, rossa come il sangue. Dalla luce e dal colore il contrasto che abbraccia, convince, parla, comunica. Alla base un risotto classicissimo con qualche innesto contemporaneo, e i fegati, quanto di più carnale si possa immaginare. L'aceto balsamico tradizionale irradia di freschezza acida e verticale.

PROCEDIMENTO

Il riso: una referenza preziosa, quale quella selezionata dai Costardi Bros per Gli Aironi: di certo tra i più grandi risottisti del momento. Lo faccio tostare a secco, in padella, muovendolo un po'. A parte la cipolla bianca suda e appassisce, nell'olio, fino ad assumente una trasparenza gelatinosa. Allora verso il riso tostato ancora rovente e il vino bianco. Evapora e sfuma: poi aggiungua acqua sola, poco salata, coprendo bene e muovendo con delicatezza.
Ancora croccante, lo toglo dal fuoco e aggiungo burro eccellente e p.reggiano di gran pregio, ma di media stagionatura: un 30 mesi, grattugiato a mano. Tiro bene e impiatto. Non ho paura che la temperatura scenda, che il riso renderà il massimo sapore lontano dalla ribollenza. 
Sopra con l'ausilio della MIcroplane a taglio medio passo i fegatelli di pollo prelevati direttamente dal congelatore. Vedo di ricoprire con uniformità ma non totalmente: i fegati non abbruniranno. Una spirale di aceto chiuderà il tutto: questo è il Tradizionale di Modena Stravecchio di Bonini, ancora nervoso e scattante non ostante il lungo riposo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO BIANCO CON GELO DI FEGATINI E ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto