Risotto con barbabietola e trota iridea con dressing allo yogurt
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 300 g di riso
- 2 litri di brodo
- 3 barbabietole
- vino bianco
- burro
- parmigiano
- 4 cucchiai di yogurt bianco
Ricercato e insolito, un risotto a base di barbabietola e trota iridea che appaga sia occhi che palato.
L'aggiunta dello yogurt conferisce, oltre che un indubbio stacco che colpisce l'occhio e stimola l'appetito, un tocco fresco e persistente perfettamente in contrappunto con il sapore delicato della trota iridea.
Come preparare: Risotto con barbabietola e trota iridea con dressing allo yogurt
In una pentola fai bollire le barbabietole per circa 30 minuti. Raffreddale e, con un coltellino, elimina la buccia. Taglia qualche fetta e tienila da parte, ricavane dei cubetti molto piccoli, frulla il resto con acqua e un po' di sale.
Fai bollire il brodo. Tosta il riso in una pentola unta di olio, sfuma con il vino bianco, regola di sale, aggiungi il brodo e un cucchiaio di crema di barbabietola. Porta il riso a cottura aggiungendo di volta in volta brodo e crema di barbabietola. Intanto prepara il dressing allo yogurt. In una ciotola mescola lo yogurt con olio, sale, pepe e un goccio di latte o panna; deve essere cremoso.
A parte, taglia il filetto di trota a listarelle di 1,5 cm di larghezza, cuoci in padella dalla parte della pelle e porta a cottura senza girarla, in modo da avere la pelle molto croccante.
Manteca il riso con burro e parmigiano. Servi in piatti lisci in modo da coprire l'intera superficie del piatto, fai qualche disegno a spirale con il dressing allo yogurt, aggiungi i cubetti di barbabietola e il pesce croccante tagliato a cubetti. Spolvera di pepe e decora con foglie di menta fresca.
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto