Risotto con barbabietola e trota iridea con dressing allo yogurt

Condividi

INGREDIENTI

Ricercato e insolito, un risotto a base di barbabietola e trota iridea che appaga sia occhi che palato.

L'aggiunta dello yogurt conferisce, oltre che un indubbio stacco che colpisce l'occhio e stimola l'appetito, un tocco fresco e persistente perfettamente in contrappunto con il sapore delicato della trota iridea.

1

In una pentola fai bollire le barbabietole per circa 30 minuti. Raffreddale e, con un coltellino, elimina la buccia. Taglia qualche fetta e tienila da parte, ricavane dei cubetti molto piccoli, frulla il resto con acqua e un po' di sale.

2

Fai bollire il brodo. Tosta il riso in una pentola unta di olio, sfuma con il vino bianco, regola di sale, aggiungi il brodo e un cucchiaio di crema di barbabietola. Porta il riso a cottura aggiungendo di volta in volta brodo e crema di barbabietola. Intanto prepara il dressing allo yogurt. In una ciotola mescola lo yogurt con olio, sale, pepe e un goccio di latte o panna; deve essere cremoso.

3

A parte, taglia il filetto di trota a listarelle di 1,5 cm di larghezza, cuoci in padella dalla parte della pelle e porta a cottura senza girarla, in modo da avere la pelle molto croccante.

4

Manteca il riso con burro e parmigiano. Servi in piatti lisci in modo da coprire l'intera superficie del piatto, fai qualche disegno a spirale con il dressing allo yogurt, aggiungi i cubetti di barbabietola e il pesce croccante tagliato a cubetti. Spolvera di pepe e decora con foglie di menta fresca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON BARBABIETOLA E TROTA IRIDEA CON DRESSING ALLO YOGURT"

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto