Risotto con barbabietola e trota iridea con dressing allo yogurt

Condividi

INGREDIENTI

Ricercato e insolito, un risotto a base di barbabietola e trota iridea che appaga sia occhi che palato.

L'aggiunta dello yogurt conferisce, oltre che un indubbio stacco che colpisce l'occhio e stimola l'appetito, un tocco fresco e persistente perfettamente in contrappunto con il sapore delicato della trota iridea.

1

In una pentola fai bollire le barbabietole per circa 30 minuti. Raffreddale e, con un coltellino, elimina la buccia. Taglia qualche fetta e tienila da parte, ricavane dei cubetti molto piccoli, frulla il resto con acqua e un po' di sale.

2

Fai bollire il brodo. Tosta il riso in una pentola unta di olio, sfuma con il vino bianco, regola di sale, aggiungi il brodo e un cucchiaio di crema di barbabietola. Porta il riso a cottura aggiungendo di volta in volta brodo e crema di barbabietola. Intanto prepara il dressing allo yogurt. In una ciotola mescola lo yogurt con olio, sale, pepe e un goccio di latte o panna; deve essere cremoso.

3

A parte, taglia il filetto di trota a listarelle di 1,5 cm di larghezza, cuoci in padella dalla parte della pelle e porta a cottura senza girarla, in modo da avere la pelle molto croccante.

4

Manteca il riso con burro e parmigiano. Servi in piatti lisci in modo da coprire l'intera superficie del piatto, fai qualche disegno a spirale con il dressing allo yogurt, aggiungi i cubetti di barbabietola e il pesce croccante tagliato a cubetti. Spolvera di pepe e decora con foglie di menta fresca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON BARBABIETOLA E TROTA IRIDEA CON DRESSING ALLO YOGURT"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto