Riso per sushi (sushi meshi; ricetta base)
- Preparazione
- ricetta
Condividi
INGREDIENTI
- 250 g di riso per sushida cuocere
- 3 dl circa di acqua
- 6 cucchiai d’aceto di riso
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di sale fino
PROCEDIMENTO
Versate il riso in una ciotola capiente e lavatelo sotto l’acqua fredda strofinando delicatamente i chicchi tra le mani. Lavate il riso per quattro-cinque volte almeno, finché l’acqua risulterà limpida, poi fatelo sgocciolare in un colino per qualche minuto. Trasferitelo in una pentola dal fondo spesso, unitevi l’acqua, mettete un coperchio possibilmente a chiusura ermetica. Portate a bollore a fuoco vivace, abbassate la fiamma e cuocete per 15 minuti o fino a quando il riso avrà assorbito tutta l’acqua. Fate riposare, sempre coperto, per 15 minuti, magari inserendo un telo tra pentola e coperchio in modo che il vapore raffreddandosi non goccioli sul riso. Nel frattempo, versate in un pentolino l’aceto, unite sale e zucchero e scioglieteli a fuoco dolce mescolando, quindi fate raffreddare. Versate il riso cotto in una larga ciotola, possibilmente di legno, sopra distribuite l’aceto raffreddato, mescolate con un cucchiaio piatto di legno, con cura e delicatezza per non schiacciare i chicchi. L’ideale sarebbe fare aria sul riso con un ventaglio per raffreddarlo il più velocemente possibile mentre lo si condisce. Se è stato mescolato correttamente, il riso risulterà brillante e leggermente viscoso. Se il riso non viene servito subito, va coperto con un telo umido o con la pellicola trasparente e conservato a temperatura ambiente oppure in luogo fresco. Mai metterlo in frigorifero.Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto