Rigatoni integrali con crema di peperoni
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Per un primo piatto veloce e saziante, a base di verdure, sono perfetti i rigatoni integrali con crema di peperoni. E' una ricetta sana, che sarà apprezzata anche dai vegetariani. Un piatto semplice e al tempo stesso un'esplosione di sapori, grazie al gusto ricco della pasta integrale e al sapore dolce e deciso del peperone.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 35 min min
INGREDIENTI
- 1 scalogno
- 1 peperone rosso grande o 2 piccoli
- vino bianco
- basilico
- 320 g di rigatoni integrali
- olio
- sale
- parmigiano reggiano
INTRODUZIONE
I rigatoni integrali con crema di peperoni, sono un primo piatto veloce, saziante e dal gusto particolare, con un bel mix di consistenze fra il piglio deciso della pasta integrale e la setosità della crema di peperone.
Per realizzare questa pasta ai peperoni abbiamo scelto la pasta integrale perché dà un buon apporto di fibre, è più ricca di nutrienti e ha un minore indice glicemico rispetto alla pasta raffinata. La particolare consistenza della pasta integrale si ritrova anche in altre ricette veloci da realizzare, come i rigatoni integrali con colatura di alici e pecorino e le linguine integrali con pecorino e noci, semplici e molto economiche.
Il condimento di questa ricetta è a base di peperoni, che fanno parte del gruppo delle solanacee, come pomodori, melanzane, patate, peperoncino e bacche di Goji.
Sono fra le verdure dell'orto più saportite e gustose, eccezionali in abbinamento con la pasta, ma ottime anche in creme o zuppe. Se amate i peperoni, scoprite tutti i modi in cui è possibile declinare i primi con peperoni.
I peperoni, infatti, sono così versatili che si prestano a molti utilizzi diversi. Sono ottimi arrostiti, ripieni o gratinati e possono sia essere l'ingrediente principale di un piatto, sia un complemento colorato in secondi e contorni.
Nel nostro speciale "passione peperoni" vi proponiamo 15 ricette con peperoni, gustose e colorate: da non perdere!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fusilli al ferretto con cacioricotta e peperoni cruschi, Farfalle alle verdure, Sformato di rigatoni
Come preparare: Rigatoni integrali con crema di peperoni
Per realizzare i rigatoni integrali con crema di peperoni, partite dal soffritto per la salsa. Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in poco olio scaldato, bagnatelo poi con del vino bianco, fino a quando lo scalogno non diventa quasi trasparente.
Aggiungete il peperone tagliato a listarelle e lasciate cuocere per 15 minuti a fiamma delicata. Salate e, se occorre, allungate con acqua.
Quando il peperone sarà cotto, spegnete il fuoco, versate in un recipiente e frullate, aggiungendo una foglia di basilico prima di un'ultimo giro nel mixer. Passate rapidamente al colino. Lessate i rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli e fateli mantecare rigirandoli bene nella crema, toglieteli dal fuoco e lucidateli con un cucchiaio d'olio. Date un ultimo tocco, spolverizzando di parmigiano reggiano i vostri rigatoni integrali con crema di peperoni e servite.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto