Ravioli di ventrigli in brodo di cappone

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Cappelletti, tortellini, ravioli, anoli, anolini, agnolotti: mille nomi per mille modi di farcire la pasta. All'uovo in questo caso, per piatti familiari, raffinati e niutrienti, spesso addirittura di sofisticata manualità. Per una volta un piatto della festa lo facciamo con un igrediente quasi di scarto, l'umilissimo ventriglio di pollo. E' un lacerto dell'apparato digestivo durissimo - è chiamato anche durello - che richiede una cottura paziente. Lo nobilitiamo con il Parmigiano Reggiano e la ricotta vaccina.

PROCEDIMENTO

Prepara il brodo di cappone, immettendo carni e verdure nell'acqua fredda. Elimina schiuma appena appare, e lascia andare a fiamma bassissima. Filtra, eliminando il grassissimo.
Fai sudare un porro tagliato a lamelle nel burro, poi aggiungi i ventrigli interi. Fai cuocere bagnando ogni tanto con un bicchiere di vino rosso. Quando i ventrigli saranno ritirati e conseguentemente ulteriormente rassodati passali finemente al mixer. Rimetti al fuoco e bagna ancora con acqua e vino. Aggiusta di sale e pepe, e lascia andare per un'ora circa.
Prima che raffreddi aggiungi il Parmigiano Reggiano. Attendi un quarto d'ora poi immetti anche la ricotta.
Prepara la pasta all'uovo e con le uova intere e 3 parti di fariona 00 e 1 parte di semola. Fai riposare mezz'ora nella pellicola.
Stendi la sfoglia, poi aiutandoti con un sac-a-poche poni una pralina di ripieno ogni 3 cm. Ripiega la sfoglia fino a coprire bene il ripieno avendo cura di lasciare un lembo di mezzo cm. Sigilla bene i bordi sul fronte e sui fiancgi aiutandoti con le dita. Attenzione: tieni la spianatoia ben infarinata, altrimenti con la rotella i ravioli si attaccheranno al legno. Rifila bene con la rotella.
Cala i ravioiini, scola, tampona con un panetto di burro e spolverizza di Parmigiano Reggiano

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI DI VENTRIGLI IN BRODO DI CAPPONE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto