Ravioli di rucola, robiola, ricotta, mascarpone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta con gli ingredienti indicati e lasciatela riposare coperta due ore. Preparate il ripieno: in un tegame lasciate sciogliere il burro con lo scalogno tritato e mezzo spicchio d’aglio da togliere quando è diventato dorato. Aggiungete la rucola lessata e tritata, la ricotta, mescolate e fate raffreddare. Unite la robiola, il mascarpone, un pizzico di pangrattato, brodo se occorre ammorbidire, sale, pepe e amalgamate bene il tutto. Preparate la crema: in un pentolino versate il latte, aggiungete un pizzico di noce moscata, sale, pepe e al bollore aggiungete in un sol colpo la farina setacciata. Cuocete per alcuni minuti continuando a mescolare velocemente, poi incorporatevi il precedente ripieno e il formaggio grattugiato, ritirate, fate raffreddare. Se l’impasto fosse troppo morbido aggiungete del pangrattato. Tirate la pasta a sfoglia, su metà distribuite in più file il ripieno a mucchietti, sopra ripiegate l’altra metà della sfoglia, pressate con le dita intorno al ripieno, ritagliate i ravioli, pigiate bene i bordi. Lessate i ravioli in abbondante acqua salata a bollore, scolateli al dente. Preparate il condimento: in un tegame scaldate l’olio, aggiungete la rucola tagliata finemente. Dopo un minuto unite una noce di burro e i ravioli, spadellate e infine aggiungete i pomodori tagliati a quadretti con la pelle ma senza semi. Fate scaldare alcuni secondi, passate i ravioli sul piatto da portata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI DI RUCOLA, ROBIOLA, RICOTTA, MASCARPONE"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto