Ravioli di rucola, robiola, ricotta, mascarpone

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta con gli ingredienti indicati e lasciatela riposare coperta due ore. Preparate il ripieno: in un tegame lasciate sciogliere il burro con lo scalogno tritato e mezzo spicchio d’aglio da togliere quando è diventato dorato. Aggiungete la rucola lessata e tritata, la ricotta, mescolate e fate raffreddare. Unite la robiola, il mascarpone, un pizzico di pangrattato, brodo se occorre ammorbidire, sale, pepe e amalgamate bene il tutto. Preparate la crema: in un pentolino versate il latte, aggiungete un pizzico di noce moscata, sale, pepe e al bollore aggiungete in un sol colpo la farina setacciata. Cuocete per alcuni minuti continuando a mescolare velocemente, poi incorporatevi il precedente ripieno e il formaggio grattugiato, ritirate, fate raffreddare. Se l’impasto fosse troppo morbido aggiungete del pangrattato. Tirate la pasta a sfoglia, su metà distribuite in più file il ripieno a mucchietti, sopra ripiegate l’altra metà della sfoglia, pressate con le dita intorno al ripieno, ritagliate i ravioli, pigiate bene i bordi. Lessate i ravioli in abbondante acqua salata a bollore, scolateli al dente. Preparate il condimento: in un tegame scaldate l’olio, aggiungete la rucola tagliata finemente. Dopo un minuto unite una noce di burro e i ravioli, spadellate e infine aggiungete i pomodori tagliati a quadretti con la pelle ma senza semi. Fate scaldare alcuni secondi, passate i ravioli sul piatto da portata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI DI RUCOLA, ROBIOLA, RICOTTA, MASCARPONE"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto