Ravioli capresi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il sugo in una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio, lasciatevi dorare l’aglio e poi eliminatelo, unite i pomodorini tagliati a metà, salate, cuoceteli per 10 minuti, poi schiacciateli con una forchetta e fate ridurre il sugo a fiamma alta. Schiacciate la caciotta con i rebbi di una forchetta, amalgamatevi il tuorlo, la maggiorana sminuzzata, uno-due cucchiai di parmigiano, salate, pepate, cospargete con foglioline di basilico. Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro mettete il sale e il tuorlo, amalgamate con poca farina alla volta, versate l’olio e, gradatamente aggiungendo acqua calda, impastate il tutto. Fate attenzione che l’acqua sia sempre molto calda per avere una pasta omogenea. Stendete sottilmente la pasta in due dischi uguali: su una sfoglia suddividete il ripieno in tanti mucchietti quanti dovranno essere i ravioli, ricopriteli con l’altra sfoglia, pigiate con le dita intorno al ripieno per far fuoriuscire l’aria e ritagliate con il tagliapasta rotondo. Lessate i ravioli in abbondante acqua salata a leggero bollore, sgocciolateli con la paletta bucata e trasferiteli nella casseruola del sugo. Mescolate, cospargete con il Grana Padano e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI CAPRESI"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto