Ravioli capresi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate il sugo in una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio, lasciatevi dorare l’aglio e poi eliminatelo, unite i pomodorini tagliati a metà, salate, cuoceteli per 10 minuti, poi schiacciateli con una forchetta e fate ridurre il sugo a fiamma alta. Schiacciate la caciotta con i rebbi di una forchetta, amalgamatevi il tuorlo, la maggiorana sminuzzata, uno-due cucchiai di parmigiano, salate, pepate, cospargete con foglioline di basilico. Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro mettete il sale e il tuorlo, amalgamate con poca farina alla volta, versate l’olio e, gradatamente aggiungendo acqua calda, impastate il tutto. Fate attenzione che l’acqua sia sempre molto calda per avere una pasta omogenea. Stendete sottilmente la pasta in due dischi uguali: su una sfoglia suddividete il ripieno in tanti mucchietti quanti dovranno essere i ravioli, ricopriteli con l’altra sfoglia, pigiate con le dita intorno al ripieno per far fuoriuscire l’aria e ritagliate con il tagliapasta rotondo. Lessate i ravioli in abbondante acqua salata a leggero bollore, sgocciolateli con la paletta bucata e trasferiteli nella casseruola del sugo. Mescolate, cospargete con il Grana Padano e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI CAPRESI"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto

Pasta brisée

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto