Quenelles di baccalà con salsa al prezzemolo
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
INGREDIENTI
- pepe nero
- 1/2 bicchiere di vino bianco dolce
- 20 g di pinoli
- 4 fette di pane rustico
- 4 spicchi d'aglio
- timo in foglie
PROCEDIMENTO
Una entrèe lineare e in fondo semplice ti porterà in dote una certa felicità dei tuoi ospiti, che il robusto conservato di pesce con il fresco prezzemolo è combinazione d'effetto e buona disposizione d'animo per il resto del Menù a venire. Puoi usare i ritagli ottenuti dalla rifilatura dei filettoni, dopo la dissalatura: quindi le parti più sottili e spesso più morbide come le pance servono perfettamente all'uopo. Libera dunque la carne dalla spessa pelle callosa e taglia grossolanamente. Al fuoco, in una casseruola con i bordi alti hai scaldato una buona misura d'olio con quattro spicchi d'aglio vestito. Un'unghia del quinto l'hai tritata finissima con un ciuffetto di prezzemolo e l'hai aggiunta all'olio caldo. Aggiungi il baccalà e lascia che l'olio s'assorba, girando per qualche minuto quasi a secco. Indi aggiungi il vino dolce: un moscato anche passito sarà perfetto. Regola con una presa di pepe nero di mortaio e qualche foglia di timo. La cottura dev'essere gentile: non più di un quarto d'ora. Poi passa energicamente al frullatore, allungando con brodo di pesce non salato, o in mancanza, acqua tiepida. A parte prepara un roux di consistenza leggera: una noce di burro e due cucchiai di farina, poi allungato con poca acqua calda. Unisci il prezzemolo asciutto tritato finissimo e allenta con buon olio evo e una presa di sale fiore passato al mortaio con non abbia a palesarsi. Nei piccoli piatti a coppetta prepara le quenelles con due cucchiai e separale con un crostino di pane sciocco e rustico ben tostato. Un giro della salsa di prezzemolo lo finirà. Ci vuole un bianco di grande energia e gagliarda freschezza: non esiterai a mandarlo in tavola con il Sylvaner di Taschlerhof 2007.Sushi facile facile
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti. Leggi tutto
Rainbow cake
Una torta a strati dei colori dell'arcobaleno farcita con una crema al formaggio spalmabile: la ricetta per una rainbow cake bellissima e buonissima, perfetta come torta di compleanno o per celebrare un'occasione speciale. Leggi tutto
Uova alla monachina
Le uova alla monachina sono un caratteristico antipasto della tradizione napoletana, una ricetta da preparare soprattutto nel periodo di Pasqua a base di uova sode farcite con un cremoso ripieno di besciamella e Grana Padano. Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto
Frittata di asparagi al forno
Non la solita frittata! Questa frittata di asparagi al forno con speck è colorata e buonissima, perfetta per portare in tavola una ricetta facile con una verdura tipicamente primaverile. L'abbinamento con lo speck è il vero tocco di gusto che... Leggi tutto
Sandwich dolci alla frutta
Dei deliziosi sandwich dolci alla frutta, ispirati ai famosissimi fruit sando giapponesi. Colorati e golosisissimi: sbizzarritevi con la frutta che preferite e addolcite le vostre merende! Leggi tutto
Torta latte e biscotti
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto