Quenelles di baccalà con salsa al prezzemolo
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
INGREDIENTI
- pepe nero
- 1/2 bicchiere di vino bianco dolce
- 20 g di pinoli
- 4 fette di pane rustico
- 4 spicchi d'aglio
- timo in foglie
PROCEDIMENTO
Una entrèe lineare e in fondo semplice ti porterà in dote una certa felicità dei tuoi ospiti, che il robusto conservato di pesce con il fresco prezzemolo è combinazione d'effetto e buona disposizione d'animo per il resto del Menù a venire. Puoi usare i ritagli ottenuti dalla rifilatura dei filettoni, dopo la dissalatura: quindi le parti più sottili e spesso più morbide come le pance servono perfettamente all'uopo. Libera dunque la carne dalla spessa pelle callosa e taglia grossolanamente. Al fuoco, in una casseruola con i bordi alti hai scaldato una buona misura d'olio con quattro spicchi d'aglio vestito. Un'unghia del quinto l'hai tritata finissima con un ciuffetto di prezzemolo e l'hai aggiunta all'olio caldo. Aggiungi il baccalà e lascia che l'olio s'assorba, girando per qualche minuto quasi a secco. Indi aggiungi il vino dolce: un moscato anche passito sarà perfetto. Regola con una presa di pepe nero di mortaio e qualche foglia di timo. La cottura dev'essere gentile: non più di un quarto d'ora. Poi passa energicamente al frullatore, allungando con brodo di pesce non salato, o in mancanza, acqua tiepida. A parte prepara un roux di consistenza leggera: una noce di burro e due cucchiai di farina, poi allungato con poca acqua calda. Unisci il prezzemolo asciutto tritato finissimo e allenta con buon olio evo e una presa di sale fiore passato al mortaio con non abbia a palesarsi. Nei piccoli piatti a coppetta prepara le quenelles con due cucchiai e separale con un crostino di pane sciocco e rustico ben tostato. Un giro della salsa di prezzemolo lo finirà. Ci vuole un bianco di grande energia e gagliarda freschezza: non esiterai a mandarlo in tavola con il Sylvaner di Taschlerhof 2007.Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Bao
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto
Cartellate salate
Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto
Patate dolci arrosto con pecorino
Queste patate dolci arrosto con pecorino sono una ricetta dal gusto sorprendente. Le patate vengono aromatizzate con il rosmarino e adagiate su una base golosa di Pecorino Romano DOP grattugiato. Leggi tutto
Cordon bleu in friggitrice ad aria
I cordon bleu in friggitrice ad aria sono un goloso secondo piatto, perfetto per le cene in compagnia. Fette di petto di pollo panate contengono un ripieno irresistibile a base di Pecorino Romano DOP e prosciutto cotto. Leggi tutto