Praline e tartufi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Manca pochissimo a Natale: nonostante sia novembre, possiamo dire di essere sotto data. Avete già pensato al menu? Avete pensato ai regali? Avete pensato a cosa fare degli avanzi? 
Io sì! Sono una persona molto molto organizzata, almeno mi piace pensarlo. Ogni anno ci sveniamo con gli acquisti dell'ultimo minuto, regaliamo cose inutili e riceviamo improbabili maglioncini "fattiamanodaunasignorachenontidico", armadi e vetrinette straripano tutto l'anno di oggettistica più o meno utile come le forchettine da pesce palla (…), bicchierini vintage "che ho trovato a un mercatino" e che invece son quelli riciclati di 5 anni prima, gadget e suppellettili con fiocchi di neve, renne, Babbi Natale e alberelli. L'alternativa è il regalo equo-solidale (che approvo sempre) o il cesto natalizio...  
Il cesto natalizio, che varia di regione in regione, parte dal minimo Pandoro&Bottiglia per arrivare al supercesto con dentro tutti gli ingredienti possibili in ordine alfabetico, da consumare preferibilmente entro fine anno o eventualmente riciclare nei picnic di Pasquetta. Sempre con bottiglie di vino inverosimili e di dubbia qualità. 
Allora, detto questo, direi che le premesse per il solito Natale ci sono!!! Ma perché quest'anno non facciamo un regalo bello, buono e pure utile???
io ho pensato, con largo anticipo, a cosa fare. Tanto che a ottobre avevo già provato la ricetta e programmato le confezioni da preparare per pranzi, cene, parenti e amici: i tartufi. Perché no?
Sono semplici, piacciono a tutti, hanno un prezzo affrontabile, non rimangono in vetrina e soprattutto non te li rifilano (o riciclano) il Natale successivo!
Li proviamo?
PROCEDIMENTO 
Ho sciolto il cioccolato a bagnomaria e ho lasciato che si raffreddasse per circa 15 minuti, ho poi aggiunto il mascarpone e lo zucchero a velo e l'ho messo a solidificare in frigorifero, coperto da un velo di pellicola trasparente per alimenti.
Nel frattempo ho preso la frutta secca mista che avevo in casa: nocciole, pistacchi, noci e mandorle e l'ho tritata grossolanamente passandola al cutter.
Ho disposto tre vassoi per le coperture, uno con cacao, uno con la polvere di cocco, detta anche farina di cocco, e uno con la granella di frutta secca che ho realizzato.
Quando il composto si è solidificato ho iniziato a lavorarlo, prendendone un cucchiaino per volta, ho fatto delle piccole sfere e le ho passate nelle coperture. 
Ho messo poi ogni sfera in un pirottino e le ho conservate in frigorifero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PRALINE E TARTUFI"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto