Pomodoro alla mousse di granchio

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate la calotta a quattro pomodori in modo da ricavare una larga imboccatura. In una ciotola d’acqua tiepida lasciate ammorbidire i fogli di gelatina. Spellate i restanti due pomodori, eliminate i semi, tagliateli a cubetti, raccoglieteli nel vaso del frullatore, unite la polpa di granchio ben sgocciolata, alcuni cucchiai d’olio, un pizzico di sale e uno di pepe, frullate fino a ottenere una salsina. Incorporate al frullato la gelatina ben strizzata, tre-quattro gocce di tabasco, le foglie tritate di menta, sale, pepe, mescolate. Versate il frullato in una larga ciotola e amalgamatelo con la panna montata. Suddividete la crema ottenuta nei quattro pomodori facendola sporgere oltre il bordo, tenete in frigo 3 ore. Disponete i pomodori sul piatto da portata e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POMODORO ALLA MOUSSE DI GRANCHIO"

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto