Pollo alle Mandorle con Coulis di Verdure
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 30 min min
INGREDIENTI
- 8 fusi di pollo
- 1 cipolla di Tropea
- olio
- carota
- 1 costa di sedano
- 2 bacche di ginepro
- 1 chiodo di garofano
- rosmarino
- 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
- salvia
- aglio
- aceto balsamico
- farina
- 1/2 bicchiere di brandy
- mandorle sgusciate
- burro
PROCEDIMENTO
L'hai mangiato mille volte, più o meno pessimamente: e delle cineserie della tua gioventù questo era quello che meno trovavi impraticabile. Allora quella sera che ti trovi di fronte agli umillimi ed economi fuselli di pollo, ti sovvien l'ardito accostamento e provi a ripeterne l'aggio in versi meno preconfezionati, ricercando la pulizia dei sapori. Ecco dunque la cipolla di tropea, bella grossa e fatta a pezzettoni, andare in poco olio, assieme alla carotina ed una costa di sedano piccola. Insaporisci con due bacche di ginepro, un chiodo di garofano, rosmarino, salvia e da ultimo l'aglio vestito: tutto a perdere. Aggiungi un cucchiaino di Condimento Balsamico allungato nell'acqua, e lascia andare per un'oretta a fuoco moderatissimo e casseruola coperta. Nel frattempo divelli le ossa dei fuselli e ricavane dei pezzi della grossezza d'una dado: li infarinerai leggermente prima di passarli - ahimè - nel burro appena che sia persa la schiuma al calore. Fai prendere un bel colore nocciuola, e quando il burro si sarà assorbito fiammeggia con un mezzo bicchiere di brandy. Puoi tostare le mandorle sgusciate direttamente in una padellina antiaderente: appena avranno preso il bruno spegni il fuoco e lascia asgiugare l'umidità residua, poi passa al tritino per una frullata grossolana. Elimina gli odori dalla verdura ed aggiungi un mezzo cucchiaino di polvere di curcuma. Amalgama per tre minuti ed aggiustala di sale, poi passala al passaverdura fine: ricavane una grossa goccia da mettere a parte nel piatto. Dall'altra parte ammonticchia i dadotti di pollo, e irrorali del trito di mandorle. Decora con una foglia fresca di salvia ad alleggerire di un bel profumo erbaceo. Manda in tavola con una bella birra di frumento, magari d'abbazia.Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto