Pizzelle con parmigiano

Le pizzelle al parmigiano sono una ricetta semplice e sfiziosa per una golosa merenda o un aperitivo sfizioso. Fritte in olio bollente e condite con pomodoro, parmigiano e basilico, si prepararo in un'ora. A piacere, si possono aggiungere agli ingredienti del condimento: mozzarella, ricotta o ad esempio provola. In ogni caso, saranno un gran successo... Provare per credere!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Queste pizzelle con parmigiano sono un tipico piatto da street food che,  seguendo passo passo questa semplice ricetta, si può preparare semplicemente a casa. Ottime da servire per un buffet, un'occasione particolare, o per semplice ma gustosa merenda, sono un piatto sfizioso e goloso, pronto in un'ora. Fritte in olio bollente, vanno servite caldissime con pomodoro, parmigiano e basilico. Se preferite, potete aggiungere al pomodoro anche della mozzarella, della ricotta o della provola. Per altre ricette sfiziose e stuzzicanti potete consultare la ricetta delle girelle salate al pomodoro e origano e quella dei coni di pizza.

1

Preparate la pasta impastando tutti gli ingredienti. Lavorate energicamente fin quando l'impasto non risulta ben omogeneo. Sistemate l'impasto in una ciotola e lasciatelo lievitare per almeno 2 ore. In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati e un pizzico di sale e un po' di zucchero.

2

Cuocete per circa venticinque minuti o fino a quando la salsa si addensa. Ritiratela, aromatizzatela con un pizzico di origano e qualche fogliolina di basilico. Dividete la pasta in piccoli pezzi in modo da ricavare delle pizzette sottili del diametro di 7 cm.

3

Friggetele in abbondante olio e successivamente asciugatele su carta assorbente da cucina. Sulla superficie mettete un cucchiaino di salsa e uno di parmigiano e servitele ancora calde

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIZZELLE CON PARMIGIANO"

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Pizza napoletana

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto