Spaghetti con pomodorini, acciughe e capperi

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Se ci fosse un'Enciclopedia dei Piatti dei Cinque Minuti, benedetta Benedetta, dovresti pensare a questo.
L'ultimo piennolo della stagione: concentrato, maturo, potente, zuccherino. Ne abbranco un certo numero, li apro e li caccio nell'olio caldo, aromatizzato con l'aglio. Metto un pizzico di paprika, un pizzico di pepe, niente sale.
Trituro qualche acciuga, dopo averla asciugata dei suoi olii. Dissalo una manciata di capperi e li passo su un ferro caldo, ad arrostire un po'.
Lessati gli spaghi vanno nella padella del piennolo, a tirare al dentissimo. Olio ce ne vuole, e basilico in foglie. Via dal fuoco immetto anche le acciughe e i capperi, ove necessario un cucchiaio d'acqua per ammollare.
Nel piatto annido la pasta e la ricopro con i sughi, poi faccio andare qualche fiocco di pecorino di Osilo - un paesello formaggifero a poca distanza di Sassari - stagionato 90 days. Profuma di tutto.
Il delirio di piacevolezza di questo piatto può essere accompagnato solo da una bottiglia di champagne buono. Che so, Emmanuel Brochet Le Mont Benoit 1er Cru Brut.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI CON POMODORINI, ACCIUGHE E CAPPERI "

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto