Piccagge di ricotta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la pasta: sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro sgusciate le uova, insaporitele con un pizzico di sale, amalgamate il tutto e lavorate fino ad avere una massa liscia e omogenea. Stendete la pasta a disco dello spessore di due-tre millimetri, avvolgetelo e ritagliatelo a listarelle larghe un centimetro, allargatele via via su un telo da cucina infarinato leggermente e lasciatele asciugare. Lavate e asciugate perfettamente il basilico, frullatelo con l’aglio, i pinoli e il Grana Padano. Poi aggiungete la ricotta e, gradatamente, l’olio necessario per ottenere un composto denso, ma fluido come il classico pesto al basilico, regolate sale e pepe. Portate a bollore abbondante acqua salata, lessatevi le piccagge per alcuni minuti, sgocciolatele e conditele con 30 grammi di burro e con il pesto alla ricotta (se necessario allungatelo con poca acqua di cottura della pasta). Servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PICCAGGE DI RICOTTA"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto