Piadine vegetariane
- Preparazione
- ricetta
- Porzioni 10
- Pronto in 15 min min
- Calorie 221
INGREDIENTI
- 2 pomodori maturi
- 2 cipollotti
- 6 olive nere
- 1 cespo di scarola. Per la salsa: 2 avocado
- 1 lime
PROCEDIMENTO
Spellate i pomodori, eliminate i semi, tritateli grossolanamente.Tagliate a listarelle la scarola. Tritate finemente due cucchiai di foglie di prezzemolo e uno dei due cipollotti. Dividete le olive a metà.Preparate la salsa: spellate gli avocado e ricavatene tutta la polpa possibile. Raccoglietela nel bicchiere del mixer, aggiungete il rimanente cipollotto, il succo del lime e quello del limone passato al colino. Azionate il pulsante a intermittenza due-tre volte fino a ottenere una crema, in 2-3 minuti è già pronta. Spalmate la superficie delle piadine con la salsa, cospargetela con le verdure preparate e le olive, arrotolate e fermatele con un filo d’erba cipollina.Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Pizza napoletana
La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Pane azzimo
Il pane azzimo è un pane senza lievito cotto in padella. Facile e veloce da preparare, è una ricetta pratica da tenere sottomano quando siete a corto di pane in casa o per un aperitivo improvvisato. Leggi tutto
Pane cunzato
Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto
Pane e panelle
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto