Peperoni, robiola e pane al rosmarino
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 4 peperoni
- 150 g di pane integrale
- 400 g di robiola
- 2 cucchiai circa di capperi dissalati
- basilico
INTRODUZIONE
Nei sapori semplici a volte sta la chiave di un piatto che funziona. In questa ricetta non troverete niente di complicato, nessun ingrediente introvabile, nessuna preparazione elaborata, nessun passaggio ostile.Strato dopo strato non incontrerete altro che gli ingredienti della nostra Italia e i profumi dell’estate che tutti (o quasi) bramiamo. Peperoni al forno al basilico, crema di robiola e capperi, briciole di pane integrale al rosmarino. Cos’altro manca? Un giro d’olio buono e un buon appetito. Tutti a tavola.PROCEDIMENTO
Partiamo dai peperoni: li laviamo e dividiamo in falde, li disponiamo su una placca da forno foderata con un bel giro d’olio, un pizzico di sale e li cospargiamo con una manciata di foglie di basilico spezzettate. Inforniamo a 180°C e lasciamo cuocere, tenendoli d’occhio, per circa 20-30 minuti, o comunque fino a quando saranno ben arrostiti. A questo punto li sforniamo e li peliamo (se dovesse rivelarsi un’operazione troppo complessa possiamo chiuderli in un sacchetto per qualche minuto così l’umidità ci aiuterà a far sollevare la pelle dalla polpa).Nel frattempo, tritiamo sottilmente i capperi precedentemente dissalati e li aggiungiamo alla robiola all’interno di una ciotola capiente. Lavoriamo gli ingredienti con l’aiuto di una frustina fino ad ottenere un composto cremoso e ben amalgamato, regoliamo di sale (se necessario) e pepe e lasciamo riposare.Tostiamo il pane integrale in modo da renderlo croccante, lo sbricioliamo grossolanamente e lo rosoliamo in padella con un giro d’olio abbondante e del rosmarino tritato finemente. Lasciamo che il pane si insaporisca bene e poi lo facciamo intiepidire.A questo punto abbiamo tutti gli elementi per costruire la nostra torretta. Con l’aiuto di un coppapasta – o in alternativa dentro a delle coppettine monoporzione – distribuiamo a strati i peperoni, la crema di robiola e capperi e una manciata di pane al rosmarino, in modo da alternare in modo equilibrato colori, sapori e consistenze diverse. Proseguiamo così, facendo un altro strato con peperoni e robiola e poi, se abbiamo tempo a sufficienza, facciamo riposare per un po’ il tutto, in modo che si compatti per bene e che i sapori si incontrino armoniosamente.Prima di servire completiamo con un ultimo strato di pane al rosmarino e portiamo in tavola con un giro d’olio a crudo.Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto