Peperoni, robiola e pane al rosmarino
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 4 peperoni
- 150 g di pane integrale
- 400 g di robiola
- 2 cucchiai circa di capperi dissalati
- basilico
INTRODUZIONE
Nei sapori semplici a volte sta la chiave di un piatto che funziona. In questa ricetta non troverete niente di complicato, nessun ingrediente introvabile, nessuna preparazione elaborata, nessun passaggio ostile.Strato dopo strato non incontrerete altro che gli ingredienti della nostra Italia e i profumi dell’estate che tutti (o quasi) bramiamo. Peperoni al forno al basilico, crema di robiola e capperi, briciole di pane integrale al rosmarino. Cos’altro manca? Un giro d’olio buono e un buon appetito. Tutti a tavola.PROCEDIMENTO
Partiamo dai peperoni: li laviamo e dividiamo in falde, li disponiamo su una placca da forno foderata con un bel giro d’olio, un pizzico di sale e li cospargiamo con una manciata di foglie di basilico spezzettate. Inforniamo a 180°C e lasciamo cuocere, tenendoli d’occhio, per circa 20-30 minuti, o comunque fino a quando saranno ben arrostiti. A questo punto li sforniamo e li peliamo (se dovesse rivelarsi un’operazione troppo complessa possiamo chiuderli in un sacchetto per qualche minuto così l’umidità ci aiuterà a far sollevare la pelle dalla polpa).Nel frattempo, tritiamo sottilmente i capperi precedentemente dissalati e li aggiungiamo alla robiola all’interno di una ciotola capiente. Lavoriamo gli ingredienti con l’aiuto di una frustina fino ad ottenere un composto cremoso e ben amalgamato, regoliamo di sale (se necessario) e pepe e lasciamo riposare.Tostiamo il pane integrale in modo da renderlo croccante, lo sbricioliamo grossolanamente e lo rosoliamo in padella con un giro d’olio abbondante e del rosmarino tritato finemente. Lasciamo che il pane si insaporisca bene e poi lo facciamo intiepidire.A questo punto abbiamo tutti gli elementi per costruire la nostra torretta. Con l’aiuto di un coppapasta – o in alternativa dentro a delle coppettine monoporzione – distribuiamo a strati i peperoni, la crema di robiola e capperi e una manciata di pane al rosmarino, in modo da alternare in modo equilibrato colori, sapori e consistenze diverse. Proseguiamo così, facendo un altro strato con peperoni e robiola e poi, se abbiamo tempo a sufficienza, facciamo riposare per un po’ il tutto, in modo che si compatti per bene e che i sapori si incontrino armoniosamente.Prima di servire completiamo con un ultimo strato di pane al rosmarino e portiamo in tavola con un giro d’olio a crudo.Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto