Penne con briciole di salsiccia e insalata riccia
- Preparazione 10 min
- ricetta
Un primo piatto di pasta con la salsiccia e l'insalata riccia, saporito, facile e veloce da preparare. Una ricetta da salvare fra i preferiti perché, se si apprezza la carne, è alla portata di tutti e incontrerà il favore di tutti i vostri ospiti. Potete sostituire l'insalata riccia anche con del radicchio.
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 3
- Tempo totale 25 min min
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Una ricetta veloce con pochi 3 ingredienti principali, pasta, salsiccia e insalata. Un primo piatto di pasta facile, per organizzare una cena, adatta a tutta la famiglia, in 15 minuti. In alternativa potreste cucinare le Trofie ai porri, salsiccia e radicchio oppure le Farfalle alla salsiccia.
Come alternativa all’insalata riccia potete usare 200 grammi di foglie di spinacio o delle foglie di scarola, dal sapore più dolce rispetto all’indivia riccia, quindi più gradita ai bambini. Per utilizzare verdure dai tempi di cottura più lunghi, tipo broccoletti o catalogna, tagliatele a piccoli pezzetti e cuoceteli con la pasta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Penne con piselli e luganega, Pennette gratinate, Pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata
Come preparare: Penne con briciole di salsiccia e insalata riccia
Per cucinare le penne alle briciole di salsiccia e insalata riccia, spuntate, pelate e lavate la carota prima di grattugiarla con una grattugia a fori grossi. Lavate il sedano e tagliatelo a dadini piccolissimi. Eliminate il budello dalla salsiccia e sbriciolatela.
Versate due cucchiai di olio in una padella antiaderente, scaldatelo leggermente, unite il sedano e la salsiccia. Cuocetela a fiamma vivace per 3-4 minuti schiacciandola ulteriormente con una forchetta, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 5 minuti.
Tagliate l’insalata riccia a pezzettini, lavatela, scolatela e unitela alla salsiccia. Aggiungete la carota, alzate la fiamma e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Regolate di sale e spegnete.
Cuocete la pasta al dente, conditela con il sugo preparato e servite le vostre penne alle briciole di salsiccia e insalata riccia.
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto