Patellette

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate la pasta: mescolate le farine, disponetele a fontana sul piano di lavoro, al centro versate circa 250 ml di acqua, salate. Lavorate gli ingredienti fino a quando l’impasto risulterà omogeneo e ben sostenuto, copritelo con un telo da cucina e lasciatelo riposare 30 minuti. Con il matterello stendete la pasta a sfoglia sottile, ricavatene tante strisce alte 5 centimetri. Sovrapponete 4-5 strisce e quindi tagliatele obliquamente in modo da ottenere dei triangolini (patellette), allargateli sul piano di lavoro perché si asciughino un po’. Preparate il sugo: in una larga padella scaldate l’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottili, la pancetta a dadini e, quando la pancetta sarà diventata trasparente, unite i pomodori pelati, privati dei semi e tagliati a pezzetti. Fate cuocere brevemente perché la salsa dovrà risultare abbastanza liquida. Lessate la pasta per pochi minuti in acqua bollente salata, sgocciolatela conservando una tazza dell’acqua di cottura. Mettete le patellette in una zuppiera, aggiungete il sugo e poi l’acqua di cottura calda della pasta: infatti, il piatto è da preferire brodosetto. Aggiungete una bella dose di pecorino grattugiato e servite subito a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PATELLETTE"

Sarmale

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto

Cartellate salate

Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto