Patellette
- Preparazione 45 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
- Tempo totale 1h e 55 min min
- Calorie 689
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 150 g di farina di mais
- 300 g di pancetta
- 500 g di pomodori
- 1 cipolla
- pecorino grattugiato
- 60 ml di olio
- sale
PROCEDIMENTO
Fate la pasta: mescolate le farine, disponetele a fontana sul piano di lavoro, al centro versate circa 250 ml di acqua, salate. Lavorate gli ingredienti fino a quando l’impasto risulterà omogeneo e ben sostenuto, copritelo con un telo da cucina e lasciatelo riposare 30 minuti. Con il matterello stendete la pasta a sfoglia sottile, ricavatene tante strisce alte 5 centimetri. Sovrapponete 4-5 strisce e quindi tagliatele obliquamente in modo da ottenere dei triangolini (patellette), allargateli sul piano di lavoro perché si asciughino un po’. Preparate il sugo: in una larga padella scaldate l’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottili, la pancetta a dadini e, quando la pancetta sarà diventata trasparente, unite i pomodori pelati, privati dei semi e tagliati a pezzetti. Fate cuocere brevemente perché la salsa dovrà risultare abbastanza liquida. Lessate la pasta per pochi minuti in acqua bollente salata, sgocciolatela conservando una tazza dell’acqua di cottura. Mettete le patellette in una zuppiera, aggiungete il sugo e poi l’acqua di cottura calda della pasta: infatti, il piatto è da preferire brodosetto. Aggiungete una bella dose di pecorino grattugiato e servite subito a tavola.
Pomodorini confit in friggitrice ad aria alla francese
I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi. Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Rustici leccesi
Uno tra gli street food più caratteristici del Salento: golosissimi e perfetti per ogni occasione, dalla colazione salata alla cena! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto