Pasta con triglie e pomodori secchi
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Per la pasta con triglie e pomodorini abbiamo scelto i sedani rigati, ma potete scegliere il formato di pasta corta che preferite per realizzare questo prelibato primo di mare. Filetti di triglie, pomodori secchi e aromi, come rosmarino e bacche di mirto, completano l'occorrente per preparare in poco tempo questa ricetta semplice e squisita, di sicuro successo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min
- Tempo ammollo 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 45 min min
INGREDIENTI
- 300 g di sedani rigati
- 8 triglie
- 8 pomodori secchi
- olio
- sale
INTRODUZIONE
La pasta con triglie e pomodori secchi è un primo di pesce di sicuro successo. Un piccolo capolavoro di semplice realizzazione a base di ingredienti facilmente reperibili: pasta corta (noi abbiamo scelto i sedani rigati, ma potete utilizzare il formato che preferite), filetti di triglia, pomodori secchi e aromi. In questo piatto saporito troverete le note profumate del rosmarino e delle bacche di mirto, un'accoppiata vincente per donare alla pasta una spinta aromatica piacevolmente fresca e instensa, che ben esalta il gusto del pesce e dei pomodori secchi. Oltre a essere il perfetto compagno per piatti di pesce, il mirto si rivela ottimo anche per secondi di carne a base di cacciagione, di agnello o gallina. Se siete amanti delle triglie non perdetevi le ricette a base di questo pesce gustoso, come le trigliette con uvetta o le triglie alla livornese. Se infine vi piace particolarmente il sugo protagonista di questa ricetta potete eventualmente provare anche la variante con il riso, e realizzare un ottimo risotto ai filetti di triglia e pomodorini secchi. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Triglie al prosciutto in forno, Chitarra con triglie fritte e aglio ursino, Filetti di triglia e pomodorini
Come preparare: Pasta con triglie e pomodori secchi
Preparate tutti gli ingredienti per la pasta con triglie e pomodori secchi. Scaldate l'olio in una padella e aromatizzatelo con il rosmarino, l'aglio in camicia e le bacche di mirto.
Lasciate in ammollo i pomodori secchi in acqua tiepida per almeno mezz'ora, per eliminare l'eccesso di sapidità. Trascorso il tempo necessario scoltateli, asciugateli, tagliateli a listarelle, quindi aggiungeteli agli altri ingredienti in padella. Sfilettate le triglie e scottate i filetti in un'altra padella un minuto per parte.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela. Eliminate l'aglio in camicia, aggiungete la pasta ai pomodori secchi e mescolate tutti gli ingredienti. Servite la pasta completandolo con i filetti di pesce e una macinata di pepe.
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto