Pasta alla chitarra pomodoro e melanzane

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pasta, pomodoro, melanzane. Tre ingredienti, una ricetta facile facile, risultato garantito.Niente di nuovo, la “Norma” la conoscete tutti ed è una pastasciutta spettacolare. Ma infondo non serve sempre andare alla ricerca di ricette complesse e abbinamenti azzardati, a volte è meglio lasciarsi rassicurare da un piatto della tradizione, un grande classico. E magari farci una piccola variazione, per il gusto di sentirlo un po’ più nostro.Per questa pasta alla chitarra un sugo pomodoro e basilico e melanzane perlina al timo ripassate in forno con un ripieno di scamorza. Niente di più.
PROCEDIMENTOLaviamo le melanzane, le incidiamo leggermente per il lungo, le ungiamo d’olio e le cospargiamo di timo. Saliamo e inforniamo a 180°C per 20-25 minuti, fino a cottura, tenendole d’occhio per evitare che brucino o che si secchino molto.Prepariamo il sugo di pomodoro facendolo restringere e insaporire in padella con olio, abbondante basilico, sale, pepe.Tagliamo a dadini la scamorza e la usiamo per riempire le melanzane, le infiliamo sotto il grill e lasciamo che il formaggio fonda.Lessiamo la pasta in abbondante acqua salata, la saltiamo in padella con il pomodoro e un po’ d’acqua di cottura e poi la serviamo con le melanzanine ripiene e un filo d’olio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA ALLA CHITARRA POMODORO E MELANZANE"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto