Crema di piselli con gamberi al curry
- Preparazione 15 min
- ricetta
Un primo piatto colorato e scenografico a base di piselli e gamberi speziati al curry. Una ricetta profumata e gustosa adatta anche per una grande occasione. Preparare questa sfiziosa crema sarà semplice e il suo successo... Garantito!
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo marinatura 1h
- Porzioni 6
- Tempo totale 2h e 15 min min
- Calorie 395
INGREDIENTI
- 10 gamberi
- 500 g di piselli
- 80 g di burro
- 2 scalogni
- 1 bicchierino di brandy
INTRODUZIONE
Un piatto colorato e bello da vedere, a base di una crema di pieselli densa e verde brillante che accoglie il sapore speziato dei crostacei marinati con curry, basilico, pepe e olio. Una ricetta semplice da seguire e preparare in poche mosse per portare in tavola un primo sfizioso, ideale anche per una grande occasione. Oltre alla marinatura di un'ora, sono necessari 15 minuti per la preparazione e un'altra ora di cottura in tegame per realizzare questa profumata e gustosa crema ai piselli e gamberi speziati al curry. Un piatto dal successo garantito. Per altre ricette a base di piselli consultate le tante a disposizione, ce n'è per tutti i gusti! ALTRE GUSTOSE RICETTE: Torta alla robiola con salsa di piselli, Timballo di taglierini ai piselli
Come preparare: Crema di piselli con gamberi al curry
Sgusciate i gamberi lasciando attaccate la testa e la coda, privateli del budellino sul dorso. In una terrina raccogliete il curry, il basilico tritato, un pizzico di sale e uno di pepe, mezzo bicchiere d’olio, adagiatevi i gamberi e lasciateli marinare per un’ora.
In un tegame fate fondere metà burro con due cucchiai d’olio, insaporitevi gli scalogni tritati. Quando sono diventati trasparenti, aggiungete i piselli, due bicchieri d’acqua, cuocete per 40 minuti.
Ritirate, frullate e mantecate il composto con il restante burro. In una teglia rosolate i gamberi per un minuto, spruzzateli con il brandy e terminate la cottura in forno caldo a 200° per 5 minuti.
Suddividete la crema in sei ciotole, adagiatevi i gamberi, insaporite con un filo d’olio.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto