Crema di piselli con gamberi al curry

Un primo piatto colorato e scenografico a base di piselli e gamberi speziati al curry. Una ricetta profumata e gustosa adatta anche per una grande occasione. Preparare questa sfiziosa crema sarà semplice e il suo successo... Garantito!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Un piatto colorato e bello da vedere, a base di una crema di pieselli densa e verde brillante che accoglie il sapore speziato dei crostacei marinati con curry, basilico, pepe e olio. Una ricetta semplice da seguire e preparare in poche mosse per portare in tavola un primo sfizioso, ideale anche per una grande occasione. Oltre alla marinatura di un'ora, sono necessari 15 minuti per la preparazione e un'altra ora di cottura in tegame per realizzare questa profumata e gustosa crema ai piselli e gamberi speziati al curry. Un piatto dal successo garantito. Per altre ricette a base di piselli consultate le tante a disposizione, ce n'è per tutti i gusti! ALTRE GUSTOSE RICETTE: Torta alla robiola con salsa di piselli, Timballo di taglierini ai piselli

 

 

1

Sgusciate i gamberi lasciando attaccate la testa e la coda, privateli del budellino sul dorso. In una terrina raccogliete il curry, il basilico tritato, un pizzico di sale e uno di pepe, mezzo bicchiere d’olio, adagiatevi i gamberi e lasciateli marinare per un’ora.

2

In un tegame fate fondere metà burro con due cucchiai d’olio, insaporitevi gli scalogni tritati. Quando sono diventati trasparenti, aggiungete i piselli, due bicchieri d’acqua, cuocete per 40 minuti.

3

Ritirate, frullate e mantecate il composto con il restante burro. In una teglia rosolate i gamberi per un minuto, spruzzateli con il brandy e terminate la cottura in forno caldo a 200° per 5 minuti.

4

Suddividete la crema in sei ciotole, adagiatevi i gamberi, insaporite con un filo d’olio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI PISELLI CON GAMBERI AL CURRY"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto