Finger food di panettone

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Con il panettone avanzato potremmo fare dei finger food, invitare gli amici e offrirlo. Magari, sotto forma di polpettine di pollo e tacchino con impanatura di panettone e maionese all'arancia.
Così, in una sera, il panettone rimasto finisce.

PROCEDIMENTO

Prepara le polpette, metti la carne macinata in una ciotola e aggiungi un uovo, sale e pepe (anche del peperoncino, ma poco), mescola bene il composto e crea delle palline che farai riposare in frigo circa 30 minuti su carta da forno.
Tosta il panettone in forno a 120° per 15 minuti circa e poi passalo al cutter; otterrai una sabbia grossolana di panettone.
Prepara una maionese all'arancia: nel frullatore metti un uovo, aggiungi qualche cucchiaio di succo di arancia e sale, aziona il frullatore e aggiungi l'olio extravergine di oliva a filo. Quando inizia a addensare sui bordi, si sente dal rumore più 'sordo', spegni, ritira in una ciotola e aggiungi della buccia d'arancia grattugiata.
Cuoci le polpette in padella con dell'olio per 5 minuti circa, poi falle raffreddare.
Passale nella "sabbia" di panettone. Sbatti un uovo e immergile. Passale di nuovo sulla sabbia di panettone. 
Friggile in forno: fodera una teglia con la carta forno, aggiungi poco olio sopra le polpette e cuocile per 15 minuti a 180°, rigirandole di tanto in tanto.
Servi con maionese all'arancia e zeste di arancia.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FINGER FOOD DI PANETTONE"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto