Paccheri con salsa alla vaniglia, uovo e pepe

Condividi

INGREDIENTI

Gli opulenti paccheri con una salsa come un abbraccio: raccolgono la dolcezza aromatica della vaniglia e trionfano nelle spezie, con l'uovo a fare da sensale del riuscito matrimonio.

1

Cala i paccheri in abbondante acqua salata, avendo cura di muoverli delicatamente.

2

Estrai i semi dai baccelli di vaniglia.

3

Sbatti i tuorli con il sale e poco olio, fino a montale leggermente.

Aggiungi il pecorino grattugiato, una presa dle mix di pepi e la vaniglia, sbatti ancora.

4

Pesta al mortaio almeno tre varietà di pepe di diverse fragranze: un potente nero mediorientale, un aromatico Giava, un profumato rosso.

5

Scola i paccheri, passali nella salsa lasciandola aggrappare bene. Gira con mosse delicate per non rompere i paccheri. Metti nelle ciotole, spolverizzando del pepe residuo

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PACCHERI CON SALSA ALLA VANIGLIA, UOVO E PEPE"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto