Orecchiette

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Disponete a fontana farina e semola, aggiungete un pizzico di sale e un po’ d’acqua tiepida. Sulla quantità dell’acqua dovete regolarvi in modo da ottenere un impasto sodo ed elastico più o meno come quello della pizza o del pane. Lavorate a lungo la pasta, poi staccandone piccole porzioni formate dei lunghi rotolini spessi un centimetro. Tagliateli a tronchetti e uno alla volta, aiutandovi con la punta del coltello, fateli scivolare sul piano di lavoro formando una specie di conchiglietta. Poi premetela con la punta del pollice per ottenere un incavo accentuato. Così di seguito fino a esaurimento dell’impasto..

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ORECCHIETTE"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto