Orecchiette con salsa di broccoli, ricotta e pomodoro confit

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

C'è questa referenza della profonda Puglia, una piccola produzione artigianale che regala soddisfazioni: l'Azienda Agricola Annese confeziona varietà di sottoli e pasta di semola di grano duro. Le tecniche sono tradizionali, i volumi ridotti, la qualità va provata. Per valorizzare l'orecchietta rustica e ruvida, una preparazione lineare al punto di essere rarefatta: ma il tricolore che ne esce è vibrante.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa prepara i pomodorini confit: la migliore qualità che hai a disposizione. Questi sono quelli datterini, che anche d'inverno - giù al nord - hanno qualche reminescenza di sapore. Posti al forno interi, immersi in una emulsione d'acqua, poco olio, zucchero,  e due gocce d'aceto. Dovranno riposare almeno un paio d'ore, meglio tre, attorno ai sessanta gradi. Poi farai andare i broccoli tritati rusticamente con poco olio, l'aglio vestito, una piccola presa di sale e un peperoncino secco intero, non aperto per una mezz'ora. Indi li passerai al mixer al netto di aglio e peperoncino, bagnando con acqua secondo necessità. Le orecchiette vanno cotte in abbondante acqua salata e scolate molto al dente, poi tirate un minuto nella ricotta precedentemente passata al setaccio. In questa evenienza si tratta di ricotta vaccina di qualità suprema, affiorata da due ore nel caseifizio sotto casa mia: è latte frisone e brunalpino assai succoso, ma chi ha il vantaggio di avere ricotta di pecora a tiro ne godrà considerevolmente. Sul fondo dei piatti una nello di salsa di broccoli, ben calda, conterrà la nuvola di orecchiette. Sopra, adagia i pomidoro, avendo cura di scolarli dalla confezione.  Ancora sopra qualche fiocco di pecorino giovine. Manda in tavola con un aglianico semplice e sincero, il Terra dei Fuochi di Carbone va alla perfezione.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ORECCHIETTE CON SALSA DI BROCCOLI, RICOTTA E POMODORO CONFIT"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto