Minestra dell’ortolano

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e fatevi appassire le cipolline tritate insieme alla pancetta a cubetti e a una foglia di alloro. Aggiungete la carne tritata, mescolate, irrorate con il vino e lasciate evaporare. Unite le fave, i pisellini, i carciofi tagliati a spicchi sottili e le punte d’asparagi sbollentate, salate con moderazione. Coprite con il brodo e lasciate cuocere un quarto d’ora. Passate uno spicchio d’aglio schiacciato sulle fette di pane che avrete fatto tostare nel forno, adagiatele sul fondo di quattro ciotole e sopra distribuite la minestra ben calda. Completate con un pizzico di pepe e a piacere condite con un filo d’olio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINESTRA DELL’ORTOLANO"

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto