Minestra di ceci e scalogni

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una pentola versate il brodo vegetale, aggiungete gli scalogni tagliati a fettine sottilissime e portate a bollore. Intanto scolate i ceci dal liquido di conservazione, passateli sotto l’acqua corrente, tuffateli nel brodo a bollore, aggiungete i pomodorini, l’alloro e alcuni fi li tagliuzzati d’erba cipollina. Lasciate cuocere per 20 minuti circa, poi eliminate l’alloro, aggiungete la pastina da brodo, regolate il sale e completate la cottura. Versate la minestra nella zuppiera, condite con alcuni cucchiai d’olio e servite con Grana Padano grattugiato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MINESTRA DI CECI E SCALOGNI"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto