Melanzane alla robiola

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Incidete le melanzane per il lungo, apritele a libro, cospargetele di sale, mettetele in un passino a retina e lasciate che, per circa trenta minuti, perdano un po’ del loro amaro di vegetazione. Nel frattempo, in una ciotolina amalgamate la robiola col basilico tritato, i pomodori secchi sminuzzati, l’origano e il formaggio, mescolate e aggiungete il latte in modo che il composto risulti morbido, pepate e salate pochissimo. Sbollentate i pomodori per un minuto in acqua salata, raffreddateli sotto l’acqua corrente, quindi spellateli, apriteli, eliminate i semi, tagliateli a pezzettini, metteteli in una ciotola e conditeli con sale, pepe, olio e origano e tenete da parte. Spennellate d’olio le melanzane dalla parte della polpa, adagiatele su una griglia e cuocetele per due-tre minuti sotto il grill, a mano a mano che sono pronte farcitele con la crema di robiola e disponetele sul piatto da portata. Cospargetele con i pomodori e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MELANZANE ALLA ROBIOLA"

Cestini di Grana Padano

I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto

Torta tramezzino

Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto