Maltagliati di kamut pomodoro e ricotta
- Preparazione 1h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
INGREDIENTI
- 150 g di farina 00
- 150 g di farina di kamut
- 100 ml d’acqua + quella che serve per impastare
- sale PER IL SUGO
- passata di pomodoro
- ricotta fresca
- basilico fresco
- paprica dolce
- olio evo
- sale
- zucchero
INTRODUZIONE
Acqua e farina, un pizzico di sale e un po’ di olio di gomito. Ci vuole davvero un attimo per preparare un piatto di pasta degno di questo nome. Le ricette tradizionali danno vita a formati di pasta diversi in ogni regione, ma per chi non ha la manualità o gli attrezzi del mestiere vanno benissimo i maltagliati, semplici semplici, perfetti da fare al sugo. Pasta al pomodoro, un grande classico. Con ricotta e basilico come se piovesse.PROCEDIMENTO
Formiamo la fontana con le farine e il sale, uniamo l’acqua al centro e cominciamo a impastare. Teniamo da parte dell’acqua in più per bagnarci le mani impastando, in modo da aggiungere pochissimo liquido per volta. Formiamo un panetto rotondo, lo dividiamo in due porzioni e stendiamo una sfoglia sottile, ma non troppo, con il mattarello. Tagliamo la pasta prima a strisce e poi la incidiamo in diagonale per ottenere i maltagliati.Mettiamo sul fuoco la passata di pomodoro con olio, sale, un pizzico di zucchero. Lasciamo restringere poi uniamo un cucchiaio di ricotta a testa e una spruzzata di paprica.Lessiamo la pasta in acqua bollente e la versiamo in padella con la salsa e abbondante basilico, mantechiamo bene aggiungendo anche dell’acqua di cottura se necessario e un filo d’olio.Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto