Maiale, scalogno, patate, birra

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fine mese, tempo di bilanci. Giusto il tempo di rendersi conto di essere sull’orlo dell’abisso, una condizione che in molti condividono. Anche se il corso di studi che avevo intrapreso prevedeva anche lo studio dell’economia e della finanza, sono materie con cui non mi trovo particolarmente a mio agio. Errori di gioventù, forse. O di valutazione, chissà.

Comunque, nel solco dell’austerità, ho deciso di proporre un piatto economico. Anche se preferirei definire i miei piatti cheap&chic (non me ne vogliano i produttori del profumo) perché quando parlo di un piatto economico mi viene sempre in mente la scatoletta rovesciata sopra qualcosa di vagamente commestibile. Il cheap&chic invece fa pensare a qualcosa di carino, con un prezzo abbordabile e con ingredienti facilmente reperibili. Aggiungo anche di facile esecuzione, che non guasta.
Così, nel mezzo del cammin dell’ipermarket mi imbattei in una birra scura!  A casa la birra non manca mai, so che a tutti i miei amici piace e dall’acquisto alla decisione di provare a fare un piatto con la birra, il passo è breve. La birra non poteva essere l’ingrediente principale e nemmeno il dominante, però era un buon punto di partenza, rimaneva solo da decidere quali altri ingredienti abbinare!
Ammetto di essere stata un pochino indecisa: avevo già lavorato con la birra in passato, ma avevo sempre provato ricette piuttosto complesse per il ristorante o per dei concorsi come zuppa di pollo, stracotto di guancia, dolcetto al cioccolato, zabaglione. Niente di autunnale, piatti invernali sicuramente ma fuori stagione. Dopo un lungo girovagare a caccia di idee ho deciso di semplificarmi la vita e fare una carne, veloce da cuocere, con la birra e verdure assolutamente di stagione ma reperibili tutto l’anno
Idea buona, ingredienti giusti, e la tecnica vien da sé quando mi ritrovo con la borsa della spesa davanti ai fornelli. Posso dire che l’ispirazione arriva dalla scaloppina, ma della scaloppina alla fine ha ben poco.
Premetto che la birra scura è stata sostituita da una bionda leggera, dopo varie reinterpretazioni abbiamo appurato che la scura non stava poi così bene.
 

Pulisci gli scalogni e lasciali interi, taglia le patate a cubi delle stesse dimensioni dello scalogno. Sciogli del burro in una casseruola e riponi gli scalogni e le patate, lascia rosolare piano per qualche minuto. aggiungi il maiale tagliato a bocconi, unisci sale e rosmarino e continua a cuocere, spruzza con la birra e completa la cottura per altri 5 minuti circa. Servi ben caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MAIALE, SCALOGNO, PATATE, BIRRA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto