Maccheroni con il ragù di bufalo

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ogni volta che preparo un piatto con materie che hanno conosciuto il congelatore accendo un cero, piccolo, sotto il santino di Benedetta Parodi che tengo sullo scaffale delle spezie. Un cerino, insomma, che non si sa mai.
Però noi umani, e forse anche voi disumani, le mani nel congelatore le mettiamo, altrimenti le dovremmo mettere troppo spesso nella spazzatura. Laonde per cui, meglio essere pratici che patetici.
Quindi avanzava nel frigor un languido pezzo di filetto di bufalo, che è finito battuto con la punta del coltello. Nel padellino ho fatto andare gli odori alla vecchia maniera: scalogno, un pezzo di carota, un pezzo di sellero, una foglia di salvia, una di lauro e qualche ago di rosmarino. Poco olio, e aglio vestito.
Dopo un quarto d'ora anche la battuta di bufalo è finita nel parolino, con una fetta di lardo (che verrà via con l'aglio). Tutto cotto, ho aggiunto un rosso come nei peggiori bar di Caracas ed ho lasciato blobbare per un po' assieme a qualche pomodorino. Il tempo di cuocere i maccheroni.
Il resto è storia.
Lo mando in tavola con una nevicata di pecorino di Osilo (poco) stagionato e un bicchiere di Radice, il Sorbara rifermentato in bottiglia di Paltrinieri.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACCHERONI CON IL RAGÙ DI BUFALO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto