Maccheroni alla chitarra con polpette
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 1h e 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 3h e 10 min min
- Calorie 732
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 200 g di farina di grano duro
- 4 uova grandi
- sale. Per il sugo: 600 g di pomodori rossi da sugo
- 1 cipolla
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio
- sale
- pepe. Per le pallottine: 200 g di carne di vitello tritata
- 200 g di petto di pollo tritato
- 50 g di grana padano grattugiato
- 1 tuorlo
- noce moscata
- olio
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Fate la pasta: mescolate le farine, disponetele a fontana, sgusciatevi le uova, salatele, lavorate il tutto fino ad avere un composto liscio e compatto. Avvolgetelo con la pellicola, dopo 30 minuti tirate la pasta a sfoglia non troppo sottile, ritagliatela a strisce di 15x30 centimetri. Una per volta adagiatele sulle corde della chitarra, sopra premete con il matterello in modo che i fili taglino la sfoglia. Preparate il sugo: in una casseruola scaldate cinque cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata e, quando è trasparente, aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati, prezzemolo, sale, pepe e cuocete per un'ora o fino a quando il sugo è diventato denso. Nel frattempo preparate le pallottine: in una ciotola amalgamate le carni tritate con il tuorlo, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, uno di sale e uno di pepe. Prendendo un po’ di composto alla volta formate delle palline di uno-due centimetri. Friggetele per alcuni minuti in olio caldo, ritiratele, asciugatele su carta assorbente, unitele al sugo e cuocete 5 minuti. Lessate i maccheroncini, sgocciolateli, conditeli con il sugo e serviteli a tavola.Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto