Maccheroni alla chitarra con polpette

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate la pasta: mescolate le farine, disponetele a fontana, sgusciatevi le uova, salatele, lavorate il tutto fino ad avere un composto liscio e compatto. Avvolgetelo con la pellicola, dopo 30 minuti tirate la pasta a sfoglia non troppo sottile, ritagliatela a strisce di 15x30 centimetri. Una per volta adagiatele sulle corde della chitarra, sopra premete con il matterello in modo che i fili taglino la sfoglia. Preparate il sugo: in una casseruola scaldate cinque cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata e, quando è trasparente, aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati, prezzemolo, sale, pepe e cuocete per un'ora o fino a quando il sugo è diventato denso. Nel frattempo preparate le pallottine: in una ciotola amalgamate le carni tritate con il tuorlo, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, uno di sale e uno di pepe. Prendendo un po’ di composto alla volta formate delle palline di uno-due centimetri. Friggetele per alcuni minuti in olio caldo, ritiratele, asciugatele su carta assorbente, unitele al sugo e cuocete 5 minuti. Lessate i maccheroncini, sgocciolateli, conditeli con il sugo e serviteli a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACCHERONI ALLA CHITARRA CON POLPETTE"

Gnocchi di polenta delle Feste

Impossibile resistere a questi gnocchi di polenta delle Feste. Un primo piatto originale e gustoso, con un impasto a base di polenta, Grana Padano grattugiato, uova e farina. Come condimento, un'avvolgente salsa al Grana Padano e della golosa... Leggi tutto

Cartellate salate

Stupire gli ospiti è davvero semplice con un primo piatto così scenografico, insolito e buonissimo come le cartellate salate. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di... Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto