Maccheroni alla chitarra con polpette
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 1h e 40 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 3h e 10 min min
- Calorie 732
INGREDIENTI
- 200 g di farina 00
- 200 g di farina di grano duro
- 4 uova grandi
- sale. Per il sugo: 600 g di pomodori rossi da sugo
- 1 cipolla
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio
- sale
- pepe. Per le pallottine: 200 g di carne di vitello tritata
- 200 g di petto di pollo tritato
- 50 g di grana padano grattugiato
- 1 tuorlo
- noce moscata
- olio
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Fate la pasta: mescolate le farine, disponetele a fontana, sgusciatevi le uova, salatele, lavorate il tutto fino ad avere un composto liscio e compatto. Avvolgetelo con la pellicola, dopo 30 minuti tirate la pasta a sfoglia non troppo sottile, ritagliatela a strisce di 15x30 centimetri. Una per volta adagiatele sulle corde della chitarra, sopra premete con il matterello in modo che i fili taglino la sfoglia. Preparate il sugo: in una casseruola scaldate cinque cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tritata e, quando è trasparente, aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e spezzettati, prezzemolo, sale, pepe e cuocete per un'ora o fino a quando il sugo è diventato denso. Nel frattempo preparate le pallottine: in una ciotola amalgamate le carni tritate con il tuorlo, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, uno di sale e uno di pepe. Prendendo un po’ di composto alla volta formate delle palline di uno-due centimetri. Friggetele per alcuni minuti in olio caldo, ritiratele, asciugatele su carta assorbente, unitele al sugo e cuocete 5 minuti. Lessate i maccheroncini, sgocciolateli, conditeli con il sugo e serviteli a tavola.Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto