Lasagne incassate

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Fate la pasta con gli ingredienti indicati, datele la forma di una palla e lasciatela riposare al tiepido per mezz’ora. Quindi tiratela a sfoglia non troppo sottile e ritagliatevi dei quadrati di circa 6 cm di lato. Lessateli in abbondante acqua salata, sgocciolateli e stendeteli ad asciugare su un telo da cucina.
Preparate il ragù: in un tegame scaldate l’olio con il lardo tritato finemente, aggiungete la carne di manzo e di pollo, fatela colorire, salatela, pepatela, spruzzatela con il vino e lasciatelo evaporare, quindi cuocete il sugo per circa 30 minuti, aggiungendo se necessario un po’ d’acqua calda.
Imburrate una teglia, adagiatevi un primo strato di rettangoli, cospargeteli con il sugo e spolverizzateli con il formaggio grattugiato, così di seguito fino a esaurimento degli ingredienti. Finite con il sugo spolverizzato di formaggio grattugiato e cosparso di fiocchetti di burro. Cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE INCASSATE"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto