Lasagna croccante di pesce

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La lasagna rivisitata in una gustosa versione di pesce simbolo dei giorni importanti e di festa. La preparazione parte con la pasta fresca all'uovo, per poi intervallare a questi rettangoli disposti irregolarmente un sugo di mare arricchito con piccoli quadratini di verdure .

PROCEDIMENTO

In un tegame fare insaporire l'aglio con 2 cucchiai d'olio.

Aggiungere la polpa di pesce (quello che avete trovato deliscato: merluzzo, branzino...) e i moscardini; regolare di sale e pepe.

Cuocere per alcuni minuti bagnando con il vino e mescolare per far evaporare, unire quindi la passata e cuocere fino a quando i moscardini saranno teneri; ci vorranno 10 minuti circa.

Fare l'impasto della pasta fresca e nel frattempo far bollire acqua salata mettendo a cuocere le verdure tagliate a piccoli quadretti e i piselli.

Tirare l'impasto della sfoglia dopo averlo fatto riposare qualche minuto in rettangoli di circa 15x10 centimetri.

Lessare nell'acqua delle verdure (che avremo ritirato e lasciato raffreddare) la pasta fresca per circa 2 minuti.

Sulla piastra del forno mettere 4 quadrati di carta forno bagnata e strizzata.

Intervallare la pasta al ragù con le verdurine disposte regolarmente su ciascun piano, e ricavare quindi 4 porzioni distinte.

Lasciare pochissimo margine scoperto perché diversamente, disponendo i rettangoli in modo irregolare, si seccherebbero troppo.

Terminare i tre strati con il sugo e a piacere una noce di burro oppure l'olio evo mediamente fruttato.

Infornare per 10 minuti a 170 gradi, lasciare poi riposare e impiattare singolarmente con una spolverata di prezzemolo tagliato o sminuzzato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNA CROCCANTE DI PESCE"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto