Insalta di anguria alla greca

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

''E'  piovuto il caldo, ha squarciato il cielo, dicono sia colpa di un'estate come non mai...''
Malika Ayane, in Come Foglie ce la cantava giusta. Ogni anno, sembra l'estate più calda degli ultimi x anni, con afa a livelli inimmaginabili e temperature record. Tutti gli anni la stessa storia.
Ma noi, che stiamo a casa a far da mangiare, che corriamo come matti e che, caldo o no, in ogni caso abbiamo da fare, come possiamo sopravvivere all'estate più torrida degli ultimi mille mila anni?
Mangiamo frutta e verdura a volontà, certo. Ma ogni tanto, qualcosa di diverso, lo vogliamo? Insalta fresca freschissima, quasi da brivido.

PROCEDIMENTO

Prendi l'anguria, elimina i semi e tagliala a pezzi piccoli.
Affetta la cipolla rossa e lasciala macerare 10 minuti nel succo di limone.
Taglia la feta.
Disponi in un piatto da portata sufficientemente grande anguria e feta. Aggiungi la cipolla e le olive e decora con menta fresca.
Servi ben freddo. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALTA DI ANGURIA ALLA GRECA"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto