Insalata di fusilli con salsa di uova e basilico
- Preparazione 5 min
- ricetta
L'insalata di fusilli con salsa di uova e basilico è un primo a base di pasta di kamut, uova e ingredienti tipicamente mediterranei. Il risultato è un piatto fresco, allegro e sfizioso da servire freddo, quindi perfetto da gustare nelle calde giornate estive. Una ricetta semplice, economica e veloce... Da provare!
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 3
- Tempo totale 20 min min
INGREDIENTI
- 250 g di fusilli di kamut
- 100 g di pomodori datterini
- 2 uova
- 1 mazzetto di basilico
- 6 olive Bella di Cerignola
- 4 capperi sotto sale
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
Questa insalata di fusilli con salsa di uova e basilico è un piatto estivo, fresco e colorato; una pasta fredda facile da realizzare che, al netto del tempo di cottura dei fusilli, richiede solamente 5 minuti di preparazione. Questo primo economico, è condito con ingredienti tipicamente mediterranei quali pomodorini, capperi, basilico e olive; ad amalgamare il tutto le uova, che legano il sugo e donano una piacevole consistanza cremosa al condimento. Quest'insalata di fusilli con salsa di uova e basilico è un piatto economico e pratico che eventualmente potete preparare in anticipo e conservare in frigorifero per qualche ora. Per questa ricetta abbiamo scelto dei fusilli al kamut, ma potete utilizzare sia quelli classici con farina di grano duro oppure preferire in alternativa un altro formato di pasta corta, come ad esempio farfalle, rigatoni o mezze penne. Se siete alla ricerca di altre idee per un primo di pasta fredda, altrettanto saporito e semplice da realizzare, potete preparare un'insalata di farfalle alla caprese oppure dei fusilli alle zucchine e groviera. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Fusilli integrali con seitan, funghi e tofu, Fusilli integrali con salmone e pesto di rucola
Come preparare: Insalata di fusilli con salsa di uova e basilico
Lavate le uova, trasferitele in una casseruola con acqua fredda e cuocetele per 8 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Scolatele, raffreddatele in acqua corrente, picchiettate il guscio e mettetele a mollo in una ciotola con altra acqua fredda per 5 minuti.
Nel frattempo sciacquate i capperi sotto l’acqua tiepida corrente e trasferiteli nel mixer. Staccate e lavate le foglie di basilico, asciugatele delicatamente e aggiungetele al contenuto del mixer. Sgusciate le uova, tagliatele e pezzetti e unitele al basilico. Versate quattro cucchiai di olio e frullate gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea.
Trasferitela in una terrina, unite i pomodorini lavati, asciugati e tagliati in quattro parti, le olive snocciolate e ridotte a tocchetti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione e diluite la salsa di uova con qualche cucchiaio dell’acqua di cottura, scolatela al dente e raffreddatela sotto il getto dell’acqua fredda. Conditela con la salsa e servite.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto